Sportello in Spalla porta gli scambi tra culture a scuola
Sportello in Spalla continua la sua animazione itinerante nelle comunità del Consorzio Bim Taloro, per far sì che più cittadini possibili possano beneficiare delle opportunità gratuite messe a disposizione dall’Unione Europea e del supporto offerto da Malik ETS.
Un interlocutore privilegiato del progetto sono le scuole e gli studenti del territorio, e venerdì 8 maggio a partire dalle ore 10:30 gli operatori di Malik ETS saranno ospiti dell’Istituto IPSEOA di Desulo per un incontro di promozione dell’interculturalità con la partecipazione di un gruppo di giovani francesi, in Barbagia grazie al nostro partner Edifis Strasburgo.
L’evento rientra nelle iniziative per la Giornata dell’Europa e avrà un taglio pratico: gli studenti sardi dell’istituto alberghiero e i quattro giovani francesi si incontreranno in cucina, allo scopo di cucinare e presentarsi reciprocamente i piatti della tradizione durante un pranzo insieme, che sarà anche un momento per raccontarsi, parlare in inglese e francese, scambiare ricette e, in più, parlare dell’Europa e delle sue opportunità per i loro coetanei.
Ma non si parlerà solo di progetti all’estero: per far capire meglio come vengono implementati i progetti Europei per i giovani, saranno presenta titre progetti che l’associazione Malik ha coordinato in Sardegna nello scorso periodo: gli scambi giovanili “Time” svoltosi a Sant’Andrea Frius e “Re population” svoltosi a Cagliari e il training course “Teyra” svoltosi a Seulo, finanziati dal programma europeo Erasmus Plus e dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Coordinato dall’associazione Malik in partenariato con Eurodesk Italy ed Eurobridge, Sportello in Spalla nasce con il fine di stimolare e guidare i territori, soprattutto quelli con maggiori barriere geografiche, nell’accesso il più ampio possibile e partecipato alle opportunità offerte dall’Unione Europea.
Oltre agli incontri in presenza che si svolgeranno nel territorio, lo staff del progetto Sportello in Spalla è sempre a disposizione degli utenti del Bim Taloro in via telematica, tramite mail e social, per il supporto alla redazione di curriculum vitae e lettere motivazionali e per la ricerca e candidatura ai progetti europei.
