Con Sportello in Spalla – in collaborazione con Eurodesk Italy e Eurobridge – ci occupiamo di diffondere e promuovere le iniziative che l’UE e il Consiglio d’Europa dedicano ai giovani, con l’obiettivo di favorire gli scambi culturali, l’educazione e la formazione tra i ragazzi europei, a partire da quelli che vivono nei piccoli comuni e non lavorano.
Grazie al supporto degli enti aderenti e al co-finanziamento della Regione Autonoma della Sardegna, formiamo i giovani sulle politiche dell’Unione Europea, orientandoli su programmi e opportunità a loro destinate, favorendo l’aggregazione per gruppi di interesse e/o consulte giovani e promuovendo e incentivando la mobilità internazionale.
PAESI COINVOLTI DAL PROGETTO SPORTELLO IN SPALLA
Paesi del Consorzio BIM: Austis, Desulo, Fonni, Gavoi, Lodine, Mamoiada, Ollolai, Olzai, Orgosolo, Ovodda, Teti, Tiana, Tonara.
PAESI COINVOLTI DAL PROGETTO SPORTELLO IN SPALLA
Comuni dell’Unione Comuni Gerrei: Armungia, Ballao, Escalaplano, Goni, San Basilio, San Nicolò Gerrei, Sant’Andrea Frius, Silius, Villasalto
L’8 giugno a Goni incontreremo i giovani e gli operatori del territorio
Ultimo Infoday itinerante di Sportello in Spalla nell’Unione Comuni Gerrei! Giovedì 8 giugno alle...
Appuntamento venerdì 12 maggio presso il Centro DOSA a Ballao
Proseguono gli Infoday del progetto Sportello in Spalla nel Gerrei: Venerdì 12 maggio alle ore...
Una settimana di Erasmus Plus in Slovenia!
Dal 30 Marzo al 05 Aprile 2023, giovani provenienti dalla Slovenia, Germania, Italia, Portogallo e...
Cosa facciamo con Sportello in Spalla:
Attiviamo un’antenna Eurodesk
Attiviamo un’antenna Eurodesk Italy itinerante con appuntamenti tri-settimanali presso i centri di aggregazione giovanile e culturale dei comuni coinvolti, fornendo le informazioni più aggiornate sui programmi e le opportunità per i giovani in Europa, dando al contempo, agli stessi, una possibilità più concreta di accedere all’informazione;
Organizziamo e realizziamo progetti di mobilità
Organizziamo e realizziamo progetti di mobilità di breve e lungo periodo all’estero (Corpo Europeo di Solidarietà, Scambi giovanili, Visite di Studio, Corsi di Formazione, Seminari e altre iniziative transnazionali);
Sosteniamo e prepariamo i partecipanti
Sosteniamo e prepariamo i partecipanti in tutte le fasi della loro esperienza, dalla pre-partenza alla disseminazione dei risultati al loro rientro, passando per il tutoraggio in itinere;
Favoriamo l’aggregazione giovanile
Favoriamo l’aggregazione giovanile sia mediante la costituzione di gruppi di interesse e/o consulte giovani in modo da coinvolgere direttamente i giovani nei processi di gestione dell’informazione sul territorio e di partecipazione alle iniziative di mobilità promosse dal progetto; sia attraverso i TANDEM LINGUISTICI con i volontari ESC, le conversazioni che coinvolgono i partecipanti ai progetti di volontariato europeo e permettono di migliorare la conoscenza di un’altra lingua.
Realizziamo corsi di Euro-progettazione
Realizziamo corsi di Euro-progettazione rivolti ai giovani e finalizzato all’ideazione e formulazione di idee progettuali da presentare all’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito del Programma Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà. L’intento di questa iniziativa è quello di fornire ai giovani gli strumenti per diventare protagonisti attivi dei processi decisionali e non destinatari passivi.
_______________________________________________________________________________________________________
*2023.Maggio- Giugno. Capacity building ed Europrogettazione del progetto “Sportello in spalla – Giovani del BIM TALORO per l’Europa”.
Territorio: Consorzio BIM Taloro
Risultati: (in corso)
*2023. Marzo- Aprile. Capacity building ed Europrogettazione del progetto “Sportello in spalla – Giovani del Gerrei per l’Europa”.
Territorio: Unione Comuni Gerrei.
Risultati: (in corso)
*2020.Aprile- Maggio. Laboratorio di Progettazione ON LINE “IO PROGETTO a CASA“.
Territorio: Consorzio BIM Taloro, Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo, Dorgali.
Risultati: Progetti di Solidarietà ESC “AYO“, “(A)social Networks“, “NODI“.
*2019.Dicembre – 2020.Gennaio. Capacity building ed Europrogettazione del progetto “Sportello in spalla – Giovani del BIM TALORO per l’Europa”.
Territorio: Consorzio BIM Taloro
Risultati: Scambio Giovanile Erasmus Plus ” Sherden Youth“
*2019. Marzo-Aprile. Capacity building ed Europrogettazione del progetto “Sportello in spalla – Giovani del Guilcer per l’Europa“
Territorio: Guilcer
Risultati: Scambio Giovanile Erasmus Plus ” Whats’Up Youth“
*2018.Novembre- 2019.Gennaio. Capacity building ed Europrogettazione del progetto “Sportello in spalla – Giovani di Dorgali per l’Europa“.
Territorio: Dorgali
Risultati: Scambio Giovanile Erasmus Plus “ YEA- Youth, Ecology and Art“
Favoriamo la realizzazione di progetti in rete
Favoriamo la realizzazione di progetti in rete coordinati sul territorio, lo scambio di buone prassi, l’individuazione di strategie e di strumenti informativi condivisi;
Una settimana di Erasmus Plus in Slovenia!
Dal 30 Marzo al 05 Aprile 2023, giovani provenienti dalla Slovenia, Germania, Italia, Portogallo e...
Volontaria per un mese con il Corpo Europeo di Solidarietà
Tra lacrime di felicità e un turbinio di emozioni, si è concluso il progetto "Take care your home:...
Portogallo – casa per un mese
Oggi torniamo in Portogallo con l' esperienza di volontariato di breve termine che sta vivendo una...
Per ricevere tutte le informazioni utili sulle attività di Sportello in Spalla e le opportunità di partenza all’estero e formazione locale puoi:
REGISTRARTI
Registrarti qui alla nostra Newsletter per ricevere mensilmente la lista delle opportunità legate alla mobilità europea e alle nostre attività locali;
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE WhatsApp
Iscriverti al nostro canale al canale WhatsApp, registrando il numero 339 5823308 e registrarlo sotto la voce “Sportello in Spalla” e inviando un messaggio WhatsApp con la parola REGISTRAZIONE seguito da nome, cognome, il luogo e la data di nascita, il paese di residenza/domicilio e la dicitura “Autorizzo la ricezione di messaggi WhatsApp e acconsento al trattamento dei dati personali”