Inserita all’interno del progetto Sportello in Spalla, l’iniziativa «Giovani in Europa» intende fornire ai giovani dei comuni aderenti all’iniziativa aventi un’età compresa tra i 16 ed i 30 anni, attraverso incontri partecipativi orizzontali face-to face e a distanza, gli strumenti base per presentare all’Agenzia Nazionale per i Giovani una proposta progettuale nell’ambito delle azioni chiave 1 e 3 (Settore Gioventù) del Programma Erasmus+.
I giovani saranno divisi, sulla base delle distanze geografiche, in tre gruppi:
Gruppo A: SEUI, SEULO, SADALI ED ESTERZILI
Gruppo B: ISILI, NURALLAO, NURAGUS, SERRI, LACONI, GERGEI, GENONI, MANDAS E ESCOLCA
Gruppo C: NURRI, ORROLI, VILLANOVATULO
La prima parte del corso si svolgerà frontalmente e sarà replicata in ognuno dei 3 gruppi di comuni individuati. Gli argomenti affrontati nella prima parte del laboratorio saranno: *Le fasi di vita di un progetto; *PCM (Project Cycle Management); *Il metodo GOPP (Goal Oriented Project Planning); *Youth on the move; *Il Programma Erasmus+ (con focus sulle Azioni Chiave 1 e 3 del settore gioventù); *Iscrizione a ECAS e richiesta del codice PIC; *Il budget; *Ricerca e costituzione del partenariato; *Valutazione; *Disseminazione dei risultati; *Compilazione di un formulario.
I gruppi e le date individuate, suscettibili di modifica sulla base delle esigenze effettive dei partecipanti e degli organizzatori, sono:
OTTOBRE | NOVEMBRE | |
GRUPPO A (SEUI, SEULO, SADALI ED ESTERZILI) | 6 OTTOBRE 2017 SEUI ; 13 OTTOBRE 2017 SEULO ; 20 OTTOBRE 2017 SADALI | |
GRUPPO B (ISILI, NURALLAO, NURAGUS, SERRI, LACONI, GERGEI, GENONI, MANDAS E ESCOLCA)
|
27 OTTOBRE 2017 ISILI
|
3 NOVEMBRE 2017-SERRI ; 10 NOVEMBRE 2017-LACONI ; 24 NOVEMBRE 2017 ESCOLCA |
GRUPPO C (NURRI, ORROLI, VILLANOVATULO)
|
12 OTTOBRE 2017 NURRI ; 19 OTTOBRE 2017 ORROLI ; 26 OTTOBRE 2017 VILLANOVATULO |
La seconda parte del laboratorio (dal 1 dicembre 2017 al 31 gennaio 2018) si svolgerà, invece, a distanza: i giovani saranno guidati nella formulazione del progetto, ricerca partner e compilazione del formulario. Il supporto sarà fornito via email, skype e tramite condivisione di documenti su Google drive e/o Dropbox.
OBIETTIVI
Il progetto ha i seguenti obiettivi specifici:
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
I giovani residenti in uno dei comuni aderenti all’iniziativa Sportello in Spalla e aventi un’età compresa tra i 16 ed i 30 anni, per partecipare dovranno compilare il seguente e-form entro e non oltre il 1 settembre 2017.
Gli esiti delle selezioni saranno pubblicati entro il 22 ottobre 2017 nei siti www.associazionemalik.it e www.eubridge.eu
Info: Claudia Sedda info@eubridge.eu
L’Associazione Culturale Malik selezionerà 7 partecipanti per il progetto LIVE RIGHT, BE BRIGHT con sede ad Abbasanta dal 22 al
I rappresentanti di tre organizzazioni straniere saranno ad Abbasanta dal 19 al 21 giugno per pianificare uno scambio giovanile transnazionale che sarà realizzato nel mese di luglio.
Venerdì 16 giugno 2017 il piccolo centro barbaricino, sede di un’Agenzia Locale Eurodesk, avrà l’onore di ospitare l’Agenzia Nazionale per i Giovani in un Training Day promosso dall’Associazione Malik (Progetto Sportello in Spalla) in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per Giovani ed il Coordinamento
Il progetto europeo sul benessere giovanile si chiude con un incontro incentrato sul tema della guida sicura.
Il progetto“Salud y Juventud”, approvato dall’Agenzia Nazionale per i giovani spagnola nell’ambito dell’azione chiave 2 del Programma Erasmus+, si chiude con un incontro incentrato sul tema della guida sicura.
Operiamo in ambito socio-culturale con un occhio di riguardo alle opportunità per i giovani in Europa
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.