



Le ultime news
L’evento previsto per stasera 28 settembre a Dorgali è stato rinviato a sabato 10 ottobre , alle ore 16, in via precauzionale a causa dell’emergenza Covid 19.
Rimane invariato il programma, con gli interventi dei giovani del territorio che hanno usufruito dei servizi dello Sportello e hanno svolto esperienze di mobilità internazionale, le testimonianze degli animatori giovanili dell’associazione Malik e la presentazione del Progetto di Solidarietà finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani e scritto anche da alcuni giovani di Dorgali durante l’iniziativa di Malik “Io progetto a casa”.
Per il territorio di Dorgali si tratta di una ripartenza del progetto “Sportello in Spalla”, l’iniziativa coordinata dall’associazione Malik in partnerariato con Eurodesk Italy ed Eurobridge, rivolta ai giovani, agli operatori giovanili, alle scuole, alle associazioni giovanili e culturali e all’intera comunità.
Obiettivo primario dell’ambizioso progetto è quello di realizzare un sistema informativo e formativo partecipato itinerante che favorisca e incrementi la diffusione delle informazioni relative alle politiche europee in ambito giovanile e la partecipazione dei giovani con minori opportunità e barriere geografiche a progetti di mobilità transnazionale.
Il nuovo appuntamento è per sabato 10 ottobre 2020, alle ore 16:00, presso Piazza dei Caduti sul lavoro (fronte Roxy Dorgali) secondo il seguente programma:
Apertura e Saluti
Ore 16.00
Rosanna Fronteddu – Assessore alla Pubblica Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili
Ore 16.10
Valeria Sanna – Vice Presidente Associazione Malik
Interventi
Ore 16.20
Eurobridge di Claudia Sedda
Sportello in Spalla 2020 -2021
Ore 16.35
Iulita Popa – Animatrice Giovanile
Il Progetto di Solidarietà “(A)SOCIAL NETWORK”
Ore 16.45
Silvia Laya – Volontaria Europea
Esperienza di volontariato ESC in Barbagia
Ore 17.00
Interventi programmati dei giovani di Dorgali che hanno partecipato alle attività dello Sportello. Attività di disseminazione dei risultati del Progetto “Light Up Your Future”
Riparte anche nel territorio di Dorgali “Sportello in Spalla”, l’iniziativa coordinata dall’associazione Malik in partnerariato con Eurodesk Italy ed Eurobridge, rivolta ai giovani, agli operatori giovanili, alle scuole, alle associazioni giovanili e culturali e all’intera comunità.
Obiettivo primario dell’ambizioso progetto è quello di realizzare un sistema informativo e formativo partecipato itinerante che favorisca e incrementi la diffusione delle informazioni relative alle politiche europee in ambito giovanile e la partecipazione dei giovani con minori opportunità e barriere geografiche a progetti di mobilità transnazionale.
Nel corso della serata interverranno i giovani che hanno usufruito dei servizi dello Sportello e hanno svolto esperienze di mobilità internazionale e sarà presentato il Progetto di Solidarietà finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani e scritto anche da alcuni giovani di Dorgali durante l’iniziativa di Malik “Io progetto a casa”.
L’appuntamento è per lunedì 28 settembre 2020 alle ore 17:00 presso Piazza dei Caduti sul lavoro (fronte Roxy Dorgali) secondo il seguente programma:
Apertura e Saluti
Ore 17.00
Rosanna Fronteddu – Assessore alla Pubblica Istruzione, Politiche Sociali e Politiche Giovanili
Ore 17.10
Valeria Sanna – Vice Presidente Associazione Malik
Interventi
Ore 17.20
Eurobridge di Claudia Sedda
Sportello in Spalla 2020 -2021
Ore 17.35
Iulita Popa – Animatrice Giovanile
Il Progetto di Solidarietà “(A)SOCIAL NETWORK”
Ore 17.45
Silvia Laya – Volontaria Europea
Esperienza di volontariato ESC in Barbagia
Ore 18.00
Interventi programmati dei giovani di Dorgali che hanno partecipato alle attività dello Sportello. Attività di disseminazione dei risultati del Progetto “Light Up Your Future”
Durante il lockdown il progetto Sportello in Spalla, coordinato dall’associazione Malik in partnerariato con Eurodesk Italy ed Eurobridge, per la prima volta nella sua storia è passato dal promuovere la mobilità internazionale ad invitare i giovani all’immobilità casalinga, invitandoli ad utilizzare il proprio tempo per formarsi attraverso l’iniziativa “Io progetto a casa”, concepita proprio per mitigare gli effetti negativi causati dall’emergenza Covid-19.
Alla scadenza del 7 maggio i giovani della Comunità Montana hanno inviato due progetti all’Agenzia nazionale per i Giovani, uno avente a tema la promozione della cittadinanza attiva tra i giovani e l’altro il gap generatosi in seguito alla didattica a distanza, che ha deciso di finanziarli entrambi.
L’appuntamento per la presentazione ufficiale dei due progetti che animeranno la Comunità Montana a partire dal 1 ottobre è online per martedì 29 settembre alle ore 17.30, alla presenza degli amministratori e dei giovani partecipanti, secondo il seguente programma:
Apertura e Saluti
Ore 17.30
Antonio Orgiana – Presidente della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo
Ore 17.35
Samuele Antonio Gaviano – Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo
Ore 17.40
Valeria Sanna – Vice Presidente Associazione Malik
Interventi
Ore 17.50
Eurobridge di Claudia Sedda – Project manager
Sportello in Spalla 2020 -2021
Ore 18.00
Iulita Popa – Animatrice giovanile
I canali di comunicazione dello Sportello
Ore 18.10
Alessandra Caddeu – Animatrice giovanile
Presentazione del Progetto di Solidarietà “NODI”
Ore 18.20
Lorenzo Ghiani – Animatore giovanile
Presentazione del Progetto di Solidarietà “AYO”
Ore 18.30
Interventi programmati dei giovani del Sarcidano Barbagia di Seulo che hanno partecipato alle attività dello Sportello- Attività di disseminazione dei risultati del Progetto “Light Up Your Future”
Associazione Culturale Malik
Partecipa alla mia riunione ONLINE da computer, tablet o smartphone.
www.gotomeet.me/sportelloinspallabim
Puoi accedere anche tramite telefono.
Italia: +39 0 230 57 81 42
Codice accesso: 697-218-349
È la prima volta che usi GoToMeeting? Scarica subito l’app e preparati all’inizio della tua prima riunione:
https://global.gotomeeting.com/install/697218349
Dal 1° al 7 settembre 2020 ventotto giovani cechi, spagnoli, greci e sardi si sono incontrati a Nuoro per partecipare allo scambio giovanile internazionale “Light Up your Future-Illumina il tuo futuro”. Il progetto, coordinato dall’Associazione Culturale Malik in collaborazione con la Cooperativa Lariso, è stato finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna-Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport-co-finanziato dal Comune di Nuoro-Assessorato alle politiche sociali e giovanili- e patrocinato dalla Fondazione Sardegna Film Commission.
Obiettivo del progetto è aumentare lo spirito di iniziativa e imprenditorialità dei giovani, sensibilizzandoli al cambiamento e alla necessità di autosviluppo e sostenibilità. L’idea progettuale nasce, nel contesto del Festival dell’Innovazione Sociale “Comunidade”-edizione 2019, dalla constatazione che i giovani non conoscono e non sanno dove e come cercare le opportunità e, sempre più spesso, preferiscono vivere nella loro “comfort zone”, tenendosi lontani dal rischio e dal cambiamento. I Paesi coinvolti sono, da un lato, i tre Stati con il più alto tasso europeo di disoccupazione giovanile (Grecia, Spagna e Italia) e, dall’altro, uno dei Paesi europei più virtuosi e con il tasso di disoccupazione giovanile più basso (Repubblica Ceca). I giovani greci e spagnoli, per partecipare al progetto, hanno dovuto sottoporsi ad un test molecolare/antigenico che, fortunatamente, ha dato esito negativo. Tutte le attività si sono svolte nel rispetto della normativa anti-Covid e sono consistite in dibattiti itineranti, laboratori di riciclo creativo, fotografia, cucina e musica, presentazioni, cacce al tesoro, visite guidate, attività di team building, icebrakers, sessioni di valutazione e serate multiculturali.
Attraverso il confronto, la musica, la fotografia, l’arte e la cucina i giovani europei hanno riflettuto sul loro futuro, le competenze trasversali e l’importanza di uscire dalla loro comfort zone. I risultati-le fotografie scattate dai ragazzi, la performance musicale, l’elaborato artistico e il video riassuntivo del progetto-sono stati presentati domenica 6 settembre presso la Ex Artiglieria di Nuoro.
Nell’ambito del progetto Light Up Your Future (LUYF), finanziato dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna e dal Comune di Nuoro, l’Associazione Culturale Malik
comunica
che i 6 giovani selezionati per il progetto LUYF, che si svolgerà a Nuoro dal 1° al 7 settembre, sono:
In caso di rinunce è ammesso a partecipare anche:
Marco Bassanello
I partecipanti sono stati selezionati sulla base della motivazione. È stato garantito l’equilibrio di genere. I giovani saranno contattati nei prossimi giorni per le attività preparatorie.
Gavoi, 18/08/2020
ESITI SELEZIONI- LUYFInfo: info@eubridge.eu
Operiamo in ambito socio-culturale con un occhio di riguardo alle opportunità per i giovani in Europa
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.