18
Nov
Il progetto “JOVENES RURALES EN ACCIÓN” è uno scambio giovanile bilaterale che ha coinvolto 20 giovani sardi e spagnoli con età compresa tra i 18 ed i 30 anni e 4 Group leader. Le attività si sono svolte a Seulo dal 7 al 14 novembre 2015 e sono consistite in forum di discussione, giochi di ruolo, laboratori, tavole rotonde, seminari, incontri con gli imprenditori e le istituzioni, attività di team building, visite guidate e serate multiculturali.
6
Nov
L’Associazione Culturale Malik in collaborazione con la cooperativa Ecomuseo del Flumendosa da domani 7 al 14 novembre 2015, nello spirito della collaborazione tra progetti e della circolazione delle idee e delle esperienze, propone l’incontro tra le attività del progetto europeo JOVENES RURALES EN ACCIÓN, della manifestazione di promozione della lettura itinerante I LIBRI AIUTANO A LEGGERE IL MONDO IL LAVORO NEL CUORE.
20
Ott
I Comuni di Ollolai, Belvì e Seulo, unitamente all’associazione Malik, lunedì mattina hanno sottoscritto presso il municipio di Ollolai un protocollo di intesa per la realizzazione di un progetto da definire con un accordo di programma, ai sensi dell’art. 34, D.lgs. n. 267/2000. Il progetto consiste nell’organizzazione e gestione di un itinerario storico, archeologico, culturale, ambientale e religioso denominato “Cammino di Ospitone: il Re dei pastori”.
14
Ott
L’Associazione Culturale Malik seleziona 10 giovani per la partecipazione al progetto europeo JOVENES RURALES EN ACCIÓN che si svolgerà a Seulo dal 7 al 14 novembre 2015.
11
Ott
A Belvì, il 3 ottobre scorso, presso la Stazione Ferroviaria Belvì-Aritzo, è stato rappresentato l’esito scenico del laboratorio teatrale promosso dall’associazioen Malik in collaborazione con il comune di Belvì e la Cooperativa Sociale Onlus Barbagia-Mandrolisai.
10
Ott
Si è appena concluso il progetto “GLOCART”, uno scambio giovanile europeo della durata di sette giorni finanziato dall’Agenzia Nazionale per i giovani nell’ambito del Programma europeo Erasmus+ e coordinato dall’Associazione culturale Malik in partenariato con un’associazione di etnografia e antropologia culturale con sede a Varsavia (Polonia).