18
Giu
SI INVITANO i giovani della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo a manifestare il proprio interesse per la gestione dello sportello in spalla presso presso la Biblioteca comunale del Comune di Mandas dal 30 giugno al 19 luglio 2015.
SCADENZA: 29 giugno 2015
8
Giu
Dal 26 al 30 maggio 2015 il primo corso di formazione previsto dal progetto NEET si è svolto in Portogallo – un partenariato strategico europeo a cui partecipano tre organizzazioni croate, portoghesi e sarde (Comune di Klis, CETS e Associazione Malik), approvato dall’Agenzia Nazionale per i giovani croata nel 2014 nell’ambito del programma Erasmus+ e cofinanziato dai comuni di Ollolai e Lodine.
26
Mag
Un gruppo di giovani barbaricini vola in Portogallo per partecipare ad un corso di formazione in creazione di impresa grazie ad un progetto europeo promosso dall’Associazione culturale Malik e co-finanziato dai Comuni di Ollolai e Lodine.
21
Mag
L’Associazione Culturale Malik INVITA i giovani della Comunità Montana Sarcidano Barbagia di Seulo a manifestare il proprio interesse per la gestione dello sportello in spalla presso presso la Biblioteca comunale del Comune di Gergei dal 3 al 27 giugno maggio 2015. – SCADENZA: 1 giugno 2015.
14
Mag
L’Associazione Culturale Malik seleziona 1 group leader per il progetto “HEALTH IN ACTION (Isola di Kinhu, Estonia: 9-15 luglio 2015)” , SCADENZA: 21 giugno 2015.
8
Mag
Il 25 Settembre 2014 l’Agenzia Nazionale per i Giovani spagnola ha approvato un progetto presentato dal Comune di Silla (Valencia) nell’ambito del programma Erasmus+.
L’associazione Malik partecipa come partner al progetto SHASTU (acronimo di “Sleep habits in student’s performance”) insieme a comuni, scuole e associazioni della Spagna, della Turchia e dell’Italia. In Sardegna sono partner del progetto il Comune di Belvì, l’Istituto comprensivo di Desulo e l’Asilo Sacro Cuore di Desulo.