28
Giu
Imprenditoria sociale, volontariato, associazionismo, progettazione condivisa hanno acquisito una grande importanza per la crescita dei territori e dei suoi abitanti.
Analogamente, grazie ai programmi europei ogni anno migliaia di giovani vivono all’estero delle importanti esperienze di formazione, volontariato, impresa. Tali opportunità sono alla portata di tutti e immediatamente disponibili.
Di questo si parlerà nel corso degli incontri del titolo “EUROPA: LA STRADA PER IL TUO FUTURO” che si terranno a:
- Oliena, venerdì 2 luglio dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18, nella biblioteca comunale in via Vittorio Emanuele;
- Gavoi, sabato 3 luglio dalle 10.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 18, nella Sala Consiliare, Piazza Santa Croce.
L’incontro, gratuito e aperto a tutti compatibilmente con le esigenze di distanziamento, si rivolge a cittadini, associazioni, istituti scolatici, comitati locali,
consulte, famiglie.
Le attività della giornata saranno coordinate da uno staff di formatori, facilitatori ed esperti che favoriranno l’interazione tra i partecipanti.
Gli incontri sono parte delle attività di animazione locale e disseminazione dei risultati del progetto “SEYW – The added value of Social Entrepreneurship in Youth
Work” realizzato dall’associazione TDM 2000 e dall’associazione Malik nell’ambito del programma Erasmus +.
29
Mag
Volontariato, associazionismo e progettazione condivisa hanno acquisito una grande importanza per la crescita dei territori e dei suoi abitanti. Analogamente, grazie ai programmi europei ogni anno migliaia di giovani vivono delle importanti esperienze di formazione e volontariato all’estero senza alcun costo.
Di tutto questo e di molto altro si parlerà nel corso dell’incontro pubblico del progetto “YEN – Youth Empowerment Networking” che si terrà a Dorgali, sabato 12 giugno dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18, nella Mediateca delle Arti e dei Mestieri.
L’incontro, organizzato da Malik ETS e TDM200, gratuito e aperto a tutti compatibilmente con le esigenze di distanziamento, si rivolge a cittadini, associazioni, istituti scolastici, comitati locali, consulte, famiglie.
Le attività della giornata saranno coordinate da uno staff di formatori, facilitatori ed esperti che favoriranno l’interazione tra i partecipanti.
I del progetto “YEN – Youth Empowerment Networking” è finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e realizzato con il contributo della Direzione generale delle politiche sociali dell’Assessorato all’igiene e alla sanità della Regione Sardegna.
3
Mag
Tra le 8 organizzazioni italiane accreditate dall’Agenzia Nazionale per i Giovani nel settore Gioventù di Erasmus+ c’è anche Malik (la prima in Sardegna)! E noi ne siamo felicissim*!
Vedi qui l’articolo