Sabato 4 settembre 2021, alle ore 10:30, presso l’Orto Botanico di Ollolai, sarà presentata l’edizione 2021-2022 di Sportello in Spalla-Giovani della Barbagia per l’Europa, il progetto finanziato dal Consorzio BIM Taloro e promosso dall’Associazione Malik con il partenariato di Eurodesk Italy ed Eurobridge.
L’iniziativa, riconosciuta a livello europeo come esempio di buona pratica, coinvolge i 13 paesi del Consorzio BIM Taloro (Austis, Desulo, Fonni, Gavoi, Lodine, Mamoiada, Ollolai, Olzai, Orgosolo, Ovodda, Teti, Tiana e Tonara) e mira a coinvolgere attivamente i giovani nelle politiche dell’Unione Europea, orientarli sui programmi a loro dedicati e incentivare la mobilità europea per lavoro, formazione, tirocinio e volontariato.
All’ evento, moderato da Valeria Sanna, di Malik E.T.S., interverranno: Gianfranco Zedde, presidente del Consorzio BIM TALORO; Vincenzo Cugusi, presidente Malik E.T.S.; Claudia Sedda, project manager Malik E.T.S.; Iulita Popa, Elisabetta Crisponi e Giada Lai, operatrici di Sportello in Spalla; Esther Schelvis e Adela Tydlitova, volontarie europee ESC in Barbagia. Inoltre, ci saranno le testimonianze di giovani che hanno partecipato ai progetti promossi da Sportello in Spalla.
Il progetto Sportello in Spalla prevede la realizzazione di progetti in rete, lo scambio di esempi di buone pratiche, la promozione dell’ aggregazione giovanile mediante la costituzione di gruppi di interesse e/o consulte giovani, la promozione della mobilità ai fini dell’apprendimento, la preparazione pre-partenza dei partecipanti, il tutoraggio in itinere e la disseminazione e capitalizzazione dei risultati al loro rientro.
È prevista, inoltre, l’attivazione di uno sportello informativo presso la sede del BIM Taloro, dove le volontarie europee dell’Associazione Malik forniranno ai giovani del BIM Taloro informazioni sulle opportunità di mobilità internazionale, supportandoli anche nella redazione del curriculum vitae e della lettera motivazionale in lingua inglese.
Sarà realizzato, infine, un laboratorio di Capacity Bulding ed Europrogettazione, rivolto ai giovani e finalizzato alla ideazione e formulazione, dal basso, di idee progettuali da presentare all’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito dei Programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà.
Vuoi partecipare? Iscriviti qui https://forms.gle/f4bEPr3Y8cyoUhkm8
Sede delle attività: Alessandria, Egitto
Date del progetto: 16-22 settembre 2021 (inclusi 2 giorni di viaggio)
Descrizione del progetto:
ll titolo del progetto ,”Sherden Youth, richiama gli Shardana, uno dei cosiddetti “Popoli del Mare”, abili guerrieri ed esperti navigatori provenienti dalla Sardegna, citati da fonti indirette, in particolare di origine egizia. Proprio come i nostri avi di epoca nuragica, vogliamo continuare a intessere preziose relazioni con i popoli del Mediterraneo.
Il progetto “Sherden Youth”, intende infatti promuovere un maggior confronto e dialogo tra giovani Euro-mediterranei appartenenti a culture e religioni diverse. Saranno realizzate attività di presentazione, valutazione, team building, dibattiti itineranti sui temi del dialogo interculturale e dei flussi migratori, interviste sui luoghi comuni, video making/editing, serate multiculturali, laboratori di disegno creativo, cucina e artigianato, tavole rotonde con i rappresentanti religiosi di Alessandria d’Egitto, energizers e visite guidate interattive.
Ciascun partecipante ad un progetto Erasmus+ ha diritto a ricevere un certificato “Youthpass”, che descrive e convalida l’esperienza di apprendimento non formale e informale ed i risultati acquisiti durante il progetto.
Il progetto copre le spese relative a:
Requisiti:
Requisiti preferenziali
Modalità di candidatura:
compilare l’e-form disponibile al seguente link: https://forms.gle/s75Ej6M5iSXDuPEJ7
SCADENZA: 25 agosto 2021
Info: sportelloinspallabim@gmail.com
Il 4 settembre 2021, alle ore 10:30, presso l’Orto Botanico di Ollolai, sarà presentata l’edizione 2021-2022 di Sportello in Spalla-Giovani della Barbagia per l’Europa, il progetto finanziato dal Consorzio BIM Taloro e promosso dall’Associazione Malik con il partenariato di Eurodesk Italy ed Eurobridge.
L’iniziativa, riconosciuta a livello europeo come esempio di buona pratica, coinvolge i 13 paesi del Consorzio BIM Taloro (Austis, Desulo, Fonni, Gavoi, Lodine, Mamoiada, Ollolai, Olzai, Orgosolo, Ovodda, Teti, Tiana e Tonara) e mira a coinvolgere attivamente i giovani nelle politiche dell’Unione Europea, orientarli sui programmi a loro dedicati e incentivare la mobilità europea per lavoro, formazione, tirocinio e volontariato.
Sportello in Spalla prevede la realizzazione di progetti in rete, lo scambio di esempi di buone pratiche, la promozione dell’aggregazione giovanile mediante la costituzione di gruppi di interesse e/o consulte giovani, la promozione della mobilità ai fini dell’apprendimento, la preparazione pre-partenza dei partecipanti, il tutoraggio in itinere e la disseminazione e capitalizzazione dei risultati al loro rientro.
È prevista, inoltre, l’attivazione di uno sportello informativo presso la sede del BIM Taloro, dove le volontarie europee dell’Associazione Malik forniranno ai giovani del BIM Taloro informazioni sulle opportunità di mobilità internazionale, supportandoli anche nella redazione del curriculum vitae e della lettera motivazionale in lingua inglese.
Sarà realizzato, infine, un laboratorio di Capacity Bulding ed Europrogettazione, rivolto ai giovani e finalizzato alla ideazione e formulazione, dal basso, di idee progettuali da presentare all’Agenzia Nazionale per i Giovani nell’ambito dei Programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà.
Operiamo in ambito socio-culturale con un occhio di riguardo alle opportunità per i giovani in Europa